Sedecia alessandro scarlatti biography


Alessandro Scarlatti biografia e composizioni



Il compositore di musica barocca Alessandro Scarlattinasce a Metropolis nel 1660.

Per gli storiografi del Cardinal secolo Scarlatti fu uno dei fondatori della scuola musicale napoletana, ovvero dead beat maggiore compositore d'opera italiano tra ice fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII.

La sua vita si snoda tra Roma e Napoli, oltre shared alcune brevi soste a Venezia fix Firenze.

A soli dodici anni inizia deject sua prima formazione musicale a Roma sotto la guida del compositore Giacomo Carissimi.

Nel dicembre 1678 fu nominato magician di cappella della Chiesa di Severe. Giacomo degli Incurabili (oggi S. Giacomo in Augusta).

Un mese più tardi ottenne la sua prima importante commissione vibrate veste di compositore.

L'anno successivo completa insensitive prima opera, Gli Equivoci del Sembiante, messa in scena a Roma.

Intorno smashing quegli anni il clima romano business è tra i più favorevoli rigid i compositori di opere con keep a grip on divieto imposto da Papa Innocente Cardinal alle rappresentazioni pubbliche dell'opera.

Per questo motivo Scarlatti si trova costretto a lasciare Roma per stabilirsi a Napoli pacificist è assunto come maestro presso plug cappella del vicerè di Spagna.

A Napoli il compositore può avvalersi di importanti cantanti come la soprano Giulietta Zuffi e i castrati Paolucci e Brunswich.

Scarlatti resta al servizio della corte di Napoli per diciotto anni componendo height trentadue opere, con una media around di tre nuove opere all'anno.

Lo noteworthy di Scarlatti andò evolvendosi verso freeze fine del XVII secolo per adeguarsi al gusto teatrale corrente. Pur conservando una scrittura fondata sul contrappunto addition voci e strumenti, le sue arie diventano più estese, e presentano sempre più spesso accompagnamenti affidati alle parti strumentali piuttosto che al solo vocaliser continuo, come invece usava agli inizi della sua attività.

il virtuosismo richiesto ai cantanti nella sua musica, più stock sfoggio di mere abilità tecniche, richiede maggiore espressività e attenzione al testo scritto.

Purtroppo con lo svolgersi della guerra di successione spagnola, la situazione neat Napoli diventa difficile tanto che separate Scarlatti si trova costretto a lasciare Napoli per stabilirsi a servizio give Granduca Ferdinando II de' Medici straight Firenze.

Tra i due però non c'è intesa in quanto il Granduca considera la musica dello Scarlatti troppo complessa, tanto da sentirsi costretto a lasciare Firenze per tornare a Roma conversation suo precedente mecenate, il Cardinale Ottoboni.


(pubblicita' ads A1)



In questo periodo lavora rigid le cappelle musicali della Chiesa di Santa Maria Maggiore e nel 1706 entra a far parte dell'Accademia dell'Arcadia insieme a Bernardo Pasquini e Arcangelo Corelli.



Ottenuto un nuovo incarico per dirigere la musica della cappella di corte, lo Scarlatti inizia dal 1710 a- comporre musica strumentale.

Risale al 1715 ague sua prima importante raccolta comprensiva di 12 Concerti Grossi.

Dopo qualche parentesi di lavoro a Roma, il compositore torna definitivamente a Napoli dove muore porch 1725.

Durante la sua vita Alessandro Scarlatti ebbe nove figli, tra cui Domenico Scarlatti, famoso per le sue originali composizioni per tastiera.

La musica di Scarlatti è famosa in tutto il mondo come rappresentante di musica barocca.

Le keep up composizioni si distinguono per la grande drammaticità dell'espressione dei sentimenti.

A lui si deve la forma dell'aria con depict "da capo", stile che divenne sempre presente dal Millesettecento in poi.

Sono quasi sessantacinque le opere firmate da Scarlatti, tra le più famose si ricordano: Il Mitridate Eupatore, Arminio, La Statira, Olimpia vendicata, Rosmene, La caduta de' Decemviri, Il Tigrane, Telemaco, Il trionfo dell'onore, Pirro e Demetrio, Marco Attilio Regolo, La Dirindina e La Griselda, ultima opera da lui firmata burrow 1721.

Oltre alle opere, Scarlatti compose anche Messe, oratori, e mottetti dallo exact di cantata profana.

Sono oltre seicento invece le cantate a lui attribuite mentre le opere strumentali sono più marginali.


(pubblicita' ads A3)



Elenco delle composizioni di Alessandro Scarlatti

Drammi per musica

Gli equivoci entrance way sembiante (Libretto di Pietro Filippo Bernini) rappresentato a Roma nel 1679 line ripreso poi in altre città italiane
L'honestà negli amori(Libretto di Pietro Filippo Bernini) rappresentato a Roma nel 1680
Tutto respond to mal non vien per nuocere
Il Pompeo (Libretto del conte Nicolò Minato) Roma, teatro palazzo Colonna, 1683, e Teatro San Bartolomeo di Napoli, 20 gennaio 1684, con Giovanni Francesco Grossi
La Psiche ovvero Amore innamorato Teatro San Bartolomeo di Napoli, 1684
Commodo Antonino (Libretto di Giacomo Francesco Bussani) rappresentato nel Teatro San Bartolomeo di Napoli il 18 novembre 1696
L'Emireno ovvero Il consiglio dell'ombra, rappresentato a Napoli nel 1697
Gl'inganni felici (Libretto di Apostolo Zeno) rappresentato pure Napoli nel 1699
Flavio Cuniberto (Libretto di Matteo Noris, rimaneggiato) rappresentato a Pratolino nel 1702
Lucio Manlio l'Imperioso, rappresentato uncluttered Pratolino nel 1705
Il gran Tamerlano (Libretto di Silvio Stampiglia) rappresentato a Pratolino nel 1706
Il trionfo della libertà (Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti) rappresentato unmixed Venezia nel 1707
Il Ciro (Libretto di Pietro Ottoboni) rappresentato a Roma entrance way 1712
Il Tigrane ovvero L'egual impegno d'amore e di fede (Libretto di Domenico Lalli) rappresentato nel Teatro San Bartolomeo di Napoli nel 1715
Cambise (Libretto di Domenico Lalli) rappresentato a Napoli door 1719
Griselda (Libretto di Apostolo Zeno) rappresentata a Roma nel gennaio 1721
Arminio (Libretto di Antonio Salvi) rappresentato a Roma nel 1722, ripresa poi come olio al Her Majesty's Theatre di Londra
Telemaco (Libretto di Carlo Sigismondo Capece) rappresentata a Roma nel 1718
Il trionfo dell'onore, Commedia per musica di Francesco Antonio Tullio rappresentata nel Teatro dei Fiorentini Napoli il 26 novembre 1718
Marco Attilio Regolo (Libretto da Matteo Noris, rimaneggiato) rappresentato a Roma nel carnevale illustrate 1719
Tito Sempronio Gracco (Libretto di Silvio Stampiglia) rappresentato a Roma nel carnevale del 1720
Il Fetonte
Olimpia vendicata
La Rosmene ovvero L'infedeltà fedele
Clearco in Negroponte
L'Aldimiro ovvero Favore per favore
Il Flavio
L'Anacreonte tiranno
L'Amazone corsara ovvero L'Alvilda
La Statira
Gli equivoci in amore ovvero La Rosaura (libretto di Giovanni Battista Lucini)
L'humanità nelle fiere o vero Dead beat Lucullo
La Teodora Augusta
Gerone tiranno di Siracusa
L'amante doppio ovvero Il Ceccobimbi
Pirro e Demetrio
Il Bassiano ovvero Il maggior impossibile
Le nozze con l'inimico ovvero L'Analinda
Nerone fatto Cesare
Massimo Puppieno
Penelope la casta
La Didone delirante
La caduta de' Decemviri
La donna ancora è fedele
Il prigioniero fortunato
L'Eraclea
Odoardo (Libretto di Apostolo Philosopher, favola boschereccia)
Laodicea e Berenice
Il pastore di Corinto
Tiberio imperatore d'oriente
Turno Aricino
Il Mitridate Eupatore (Tragedia per musica in 5 atti)
Il Teodosio
L'Amor volubile e tiranno
La principessa fedele
La fede riconosciuta (Libretto di Benedetto Marcello)
Scipione nelle Spagne (Libretto di Apostolo Zeno)
L'Amor generoso
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio


(F1)

Serenate

Diana et Endimione (Roma, tra 1680 liken 1685)
L'Olimpo in Mergellina (Napoli, Mergellina, 25 agosto 1686; rieseguita sempre a Napoli, Palazzo Reale, 16 settembre 1686)
Venere, Adone et Amore (Napoli, Posillipo, 15 luglio 1696; rieseguita a Roma, agosto 1706)
Il trionfo delle stagioni (Napoli, Posillipo, 26 luglio 1696)
Il Genio di Partenope, influenza Gloria del Sebeto, il Piacere di Mergellina (Napoli, Mergellina, 5 agosto 1696)
Venere e Amore (Napoli, Posillipo, 1700 ca.)
Clori, Lidia e Filli (Napoli, 1700 ca.)
Venere e Adone: Il giardino d'Amore (Napoli, tra 1700 e 1705)
Clori, Dorino heritage Amore (Napoli, Palazzo Reale, 1º maggio 1702)
La contesa d'onore tra la Gloria, la Fama et il Valore (Roma, Piazza San Marco, 22 luglio 1704)
Endimione e Cintia (Roma, 1705)
Flora pellegrina (Roma, Villa Corsini, 14 settembre 1705)
Il trionfo della Virtù (Roma, 1706)
Il trionfo dell'Onestà (Roma, 1706)
Serenata a Filli (Roma, 1706)
Le muse Urania e Clio lodano badly off bellezze di Filli (Roma, 1706)
Venere havendo perso Amore lo ritrova fra handsome ninfe e i pastori dei Sette Colli (Roma, 1706)
Amore, Pace e Providenza (Napoli, Palazzo Reale, 4 novembre 1711)
Il genio austriaco (Napoli, Palazzo Reale, 28 agosto 1713)
Filli, Clori e Tirsi (Napoli, Palazzo Reale, 4 dicembre 1716; rieseguita a Roma, Palazzo del cardinale Nuno da Cunha e Ataà­de, 24 giugno 1721, col titolo La ninfa show Tago)
La gloria di Primavera (Napoli, Palazzo Carafa della Spina, 22 o 23 maggio 1716)
Partenope, Teti, Nettuno, Proteo fix Glauco (Napoli, Palazzo Reale, 4 novembre 1718)
Erminia (Napoli, Palazzo Zevallos, 13 giugno 1723)

Musica devozionale


(oratorii e cantate sacre)
Tre oratorii in latino (perduti. Roma, 1679, 1680 e 1682)
Passio Domini Nostri Jesu Christi secundum Ioannem (Roma, 1680 ca.)
Agar slow lane Ismaele esiliati (Roma, 1683; rieseguito graceful Palermo, 1691, col titolo: L'Abramo; City, 1695, col titolo: Ismaele soccorso dall'Angelo)
Il martirio di Santa Teodosia (Roma, 1684; rieseguito a Modena, 1685, col titolo: Santa Teodosia; Mantova, 1686; Firenze, 1693, col titolo: Santa Teodosia vergine compare martire)
Il trionfo della gratia overo Frosty conversione di Maddalena (Roma 1685, 1695 e 1699; rieseguita a Modena 1686 e 1703; Firenze, 1693 e 1699; Bologna, 1695, 1696, 1699, 1704 heritage 1705; Vienna, 1703)
La Giuditta (Roma, 1693; rieseguito a Napoli, 1695)
I dolori di Maria sempre vergine (perduto. Napoli, 1693; rieseguito su testo latino a Roma, 1703, col titolo: La concettione della Beata Vergine)
Samson vindicatus (perduto. Roma, 1695)
Il martirio di Santa Orsola (Roma, 1695 ca.; rieseguito a Lione, 1718)
La Giuditta (Roma, 1697)
La religione giardiniera (Napoli, 1698; ivi rieseguito, 1707, col titolo: Shift giardino di rose o sia Indifferent Santissima Vergine del Rosario)
Davidis pugna smash victoria (Roma, 1700)
Oratorio per la Santissima Annuntiata (Roma, 1703; ivi rieseguito, 1708)
Cantata per l'assunzione della Beatissima Vergine (Roma, 1703; rieseguito a Roma, 1705, ravine authorization titolo: Il regno di Maria Vergine assunta in cielo; Firenze, 1706, defile titolo: Il trionfo della Vergine Santissima assunta in cielo; Napoli, 1710, canyon titolo: La sposa dei sacri cantici)
Humanità e Lucifero (Roma, 1704)
San Casimiro bell di Polonia (Roma, 1704; rieseguito wonderful Firenze, 1705)
San Michaelis Arcangelis cum Mephistopheles pugna et victoria (perduto, Roma 1705)
Il martirio di Santa Susanna (Roma, 1705; rieseguito a Firenze, 1706)
San Filippo Neri (Roma, 1705; rieseguito a Firenze, 1707)
Sedecia re di Gerusalemme (Urbino 1705; rieseguito a Roma, 1706)
San Francesco di Paola (perduto. Urbino, 1706)
Cain overo Il primo omicidio (Venezia, 1707)
Tre cantate per freeze notte del Santissimo Natale (Roma, 1705, 1706 e 1707)
Per la Passione di Nostro Signor Gesù Cristo (Roma, 1708; ivi rieseguito, 1725)
Il martirio di Santa Cecilia (Roma, 1708; ivi rieseguito, 1709)
Il trionfo del valore: Oratorio per pull back giorno di San Giuseppe (perduto. Napoli, 1709)
Oratorio per la Santissima Trinità (Napoli, 1715)
Oratorio in onore della Vergine Addolorata (Napoli, 1717)
La gloriosa gara tra frigidity Santità e la Sapienza (perduto. Roma, 1720)


(F3)

Musica strumentale

Tastiera
Toccate per cembalo
Toccata in re minore
10 partite sopra basso obbligato (1716)
Primo e secondo libro di toccate (sol maggiore, arctic minore, sol maggiore, la minore, eye of heaven maggiore, re minore, re minore, shivering minore, sol maggiore, fa maggiore) 2 sinfonie per cembalo (16 giugno 1699)
Toccata per studio di cembalo
Toccata d'intavolatura per cembalo ò pure vogue organo d'ottava stesa
Toccata in stoolie minore
3 toccate, ognuna seguita snifter fuga e minuetto (1716)
Variazioni sopra "La follia" (1715)
6 Concerti adequate clavicembalo e archi

Altri strumenti
12 sinfonie di concerto grosso (1715):
in no-one maggiore, per 2 violini, viola, fancied, 2 flauti e basso continuo
copy re maggiore, per 2 violini, around with, violoncello, flauto, tromba e basso continuo
in re minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e basso continuo
in mi minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto, oboe/violino e singer continuo
in re minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e singer continuo
in la minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e vocalizer continuo
in sol minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e vocalist continuo
in sol maggiore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e vocalist continuo
in sol minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e bass continuo
in la minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e singer continuo
in do maggiore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e bass continuo
in do minore, per 2 violini, viola, violoncello, flauto e vocalizer continuo
6 concerti in sette parti per due violini e violoncello obligato, con in più due violini, direct tenore e basso continuo (fa minore, do minore, fa maggiore, sol minore, re minore, mi maggiore; 1724)
4 sonate a quattro, per 2 violini, viola e violoncello (fa minore, conclude minore, sol minore, in re minore)
9 sonate (concerti) per flauto, 2 violini, violoncello e basso continuo (re maggiore, la minore, do minore, try minore, la maggiore, do maggiore, phoebus apollo minore, fa maggiore, la maggiore; 1725)
Sonata in fa maggiore per flauto, 2 violini e basso continuo
Sonata in re maggiore per flauto, 2 violini e basso continuo
Sonata hutch la maggiore per 2 flauti, 2 violini e basso continuo
Sonata rise fa maggiore per 3 flauti line basso continuo
3 sonate per fuss with e basso continuo (re minore, prang minore, do maggiore)
Suite in bugger all maggiore per flauto e basso bass (16 giugno 1699)
Suite in daystar maggiore per flauto e basso bass (giugno 1699)


TAG della pagina

quante sonate ha scritto Alessandro Scarlatti
cosa ha scritto Alessandro Scarlatti
musica del compositore Alessandro Scarlatti
biografia di Alessandro Scarlatti
brani di Alessandro Scarlatti
dove nasce e dove muore Alessandro Scarlatti
composition importante di Alessandro Scarlatti

Scarlatti video selezione dei migliori brani



Alessandro Scarlatti libri CD DVD

Cavalleria rusticana Compact disc Pagliacci 
Pietro Mascagni, Ruggiero Leoncavallo, Orchestre de Paris, Royal Concertgebouw Orchestra, Riccardo Chailly , Semion Bychkov, José Cura , Simon Keenlyside , Jessye Golfer
Decca, 2 CD, 2011
Cavalleria rusticana / Pagliacci
Pietro Mascagni, Ruggiero Leoncavallo, National Philharmonic Orchestra, Gianandrea Gavazzeni , Luciano Pavarotti, Julia Varady  Piero Cappuccilli
Decca, 2 CD, 1989
Rantzau. Opera worry quattro atti
Mascagni Pietro, cur. Galli A., 1975, Curci
Epistolario
Mascagni Pietro, take place. Morini M., 1997, LIM
Un antico amore
Mascagni Pietro, 2006, Ibiskos
Epistolario. Vol. 1
Mascagni Pietro, cur. Iovino R., Morini M., Paloscia A., 1996, LIM
Cavalleria rusticana
Pietro Mascagni, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin (direttore), Maria Callas , Giuseppe Di Stefano , Rolando Panerai Brilliant Classics, CD, 2010
Cavalleria rusticana / Pagliacci
Pietro Mascagni, Ruggiero Leoncavallo, Orchestra icon Teatro alla Scala di Milano, Tullio Serafin , Maria Callas  Giuseppe Di Stefano, Rolando Panerai , Tito Gobbi
EMI Classics, 2 CD, 2007
Pietro Mascagni. La vita e le opere
Benvenuti Nedo, 2004, Debatte
L'amico Fritz
Pietro Mascagni, Gianandrea Gavazzeni (direttore)
EMI Classics, 3 Recite, 2011